Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ebano ussoricida cece fanfara scaro cordoglio miliardo dischiomare tumolo legislazione azza ordinazione raziocinare conio sciabica magistero mosciame verricello arefatto sensivo questuare chiappa sprocco peplo prefisso bertuccia mitera consustanziazio calle midollo sassafrasso aggratigliare diesis liberticida mozzare proto retropellere compluvio citraggine seguitare scaracchio ragguardare trabante rosicare dipartimento inforzare imbuzzare mattarozza ape ammaestrare larva ariano nudo partire lama Pagina generata il 31/07/25