Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
asolare compensare alisei difendere erinni barattare costume cavetto patrone stirpe gorilla trionfo i dolco sterquilinio metallifero lazzo faticare pavoncella evaporare giovanezza corto sbocconcellare ancile specioso sussidio esula sbalzellare gelsomino badiale cata musco legittimo dibrucare inventare acrostico almea inchinare ingrazionirsi cruciare cantoniere gabbiano cotoletta rapato noce alchermes omnibus spacciare sbonzolare meconio gastralgia acuto apatia pistone spillo Pagina generata il 19/04/25