Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
stornare recondito rappacificare collusione crocciolare coonestare noto demandare riso volenteroso pileo cataplasma disperare erotico impatibile cospicuo nuga smoccolare incanutire brighella tabi pernacchina acciottolare annuo consapevole coppella rifugio ricusare libellula innaffiare orchidee babele congelare lamdacismo grisetta romana grebiccio museo domare sbalordire urbano sferisterio maresciallo divampare apogeo cerbero lemma uopo appiastrare concetto doppiere scavalcare Pagina generata il 18/04/25