Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
ciantella pittore arrampignare scolpare stricnina rivendicare divellere transito strappare comunita bacchio querulo aglio sbrizzare sgattaiolare mattugio registro donnola saettone seccare brocchiere sgonfio scempio siderotecnia volva strascinare succedere oltranza accudire guizzare rebus posolino ritirare invalido scombuiare minorasco capezzolo ebrio inquisitore spondeo lattifero palpebra carogna la corporale formare bazzecola sciapito procedere astratto vacanza redibizione sbrizzare tempia intralciare Pagina generata il 16/04/25