Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
trasparire comodino ante aligusta gradina funerale lebbra estendere procaccia truffaldino gerarchia contristare avacciare altore motto desinare fila affondare visdomino avellana impostore sparagio scrutare unire biciclo adiettivo fantesca sbirro cospetto oremus scafo versuto trina valicare massa sdrucciolare capassa aggroppare brilla schiccherare ripigliare sospetto trama destituto impuntire comporre cravatta vi sciupare sbrogliare bipartire caso filanda venerare Pagina generata il 02/02/25