Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
condominio interzare contesa solino molenda antemurale zuavo ovazione figura sgallettare acustica consorteria orrido pillo sette pirrica mandra distillare arsella tentare anagogia paolotto peltro scartabello sbandire cacio patera liturgo baule elisse conciso lampante magi leppo pettiere nicchiare percorrere catro micrometro micheletto lezzo dinamite carattere fragola cestone sigmoide disadatto opaco campeggiare vilipendere favellare corruscare mulsa ve attanagliare congrua bilenco Pagina generata il 30/07/25