Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
inviperire vi cospirare ruzzare tortoro mannella mangiucchiare ginnoto aere reliquato palmiere disbrigare millennio spedizione veterinario giaco sborsare omonimia bocciuolo tuttavolta succinto vago lacustre fusciacchio bivacco fratta tiaso stallia sgattaiolare voto collegiata palinodia ascendere quadriennio remigare riscolo precursore procacciare ricapitare abbrustire esalare giunchiglia alchechengi bindella picca sfruconare pudenda consacrare martoro raia qualita succedere istituto Pagina generata il 16/04/25