Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
uliva emisfero peso cosmetico toso lupino intento spezzare forchetta sgarire leccardo usignolo profumatamente acido gettaione pippio aguzzino maona contristare nespola acustico buggerio proludere draconide erettile trespolo alias rettificare orbe vescica prefica offerta brindello cordigliera scernere buriana eponimo scorbuto misvenire saga evidente confessare comprovare brughiera favaggine coalizione postico alare novenne materno saeppolo difendere lice Pagina generata il 30/07/25