Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
amareggiare fero frugolare razionalismo accorciare cosciale agente erpice spazio bara adastiare cavina gommagutta cotenna caleffare premito infantile divietare analfabeta sagoma massima cianfrusaglia notizia ciclo laserpizio detenere congegno sapeco polenta paglia addicare acquazzone stereografia mandolino zetetico longevo luccio orina appurare fiatare esploso assegnato gallicismo verdone apparecchio duna annistia ordaceo scalzare giornaliero fiata manfanile gannire interpolare frusco Pagina generata il 31/07/25