DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

burello
burgravio
buriana
buricco, bricco
burina, borina
buristo
burla

Buricco, Bricco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 o BVRÌCHUS poledro, ronzino e queste, giusta alcuni, dal gr, PYRRICHOS '== lat. ^BÙRRICUS) BURRO asino)^ che in origine sarebbe stato impiegato a indicare gli mimali di fulvo pelame (come ad es. i po[edri e i giovenchi, che perciò appunto l'accento, perché rossiccio derivato di PYRRÒS == lat. BÙRRUS rosso (onde la forma ?p. e port. si disser Birracchi), e propr. avrebbe Indicato tutti i piccoli animali da soma: 3erò fa difficoltà dal b.lat. BURiCHUS avrebbe Ìovuto dirsi Bùrrico. Meglio quindi da 5ÙRRA borra (v. q voce) nel senso di amnasso di peli lanosi, di crini ispidi, come le da prova lo spagnuolo, che ha borra lei senso di borra, di barba o capelli/alti e 'orti, e anche di pecora di un anno, borro nontone di più d'un anno e men di due, e lazio sulle bestie lanifere, bo r r e g o agnello. — Giovane asinelio, Somarello buricco (animale lai pelo ispido o lanoso): e bricco dial. lomb. borich, Yiapol. borrico; sp.eport. barrico; fr. bourrique (prov. burquier): trozza cravatta tecnico picchettare alcool tegame assunzione trafitto discrasia sido oltre intermettere scrullo dilombarsi cannibale circoscrivere barbazzale ante fiocina salame compiangere amandolata zubbare begardo verticillo gora deponente pacare tamanto incontrare raffreddare collirio arrampare pimento disformare ispirare ragguagliare mannocchia filantropo resto sentire cremore divo metastasi presente fotometro tosse pingue tagliuola saturo racemolo stupendo plenipotenza prelibazione vate Pagina generata il 19/04/25