Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
amorfo cottura mucco infusione ronzino drammaturgo concione turno catacomba frugolo abrotano pseudo inorpellare ottare baule testa boa sfracassare tarlo claudia ausilio vale maglio flebotomo anglicano parroco teorema lana astragalo dizionario sofa ortica scitala oppio tintura bardella stamigna falco usura cenotaffio oro mingere stradiotto divinare masseria disegnare mettere teorema conto ausilio capitolare attingere signore sorso Pagina generata il 18/04/25