Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
anulare temerita essudato svestire amaricare ganza verme tingere biga fulgere spalleggiare cosmo strampaleria crostaceo intenso corruttela fanerogamo incrocicchiare erompere vocazione dedalo giaciglio ambrosia calandra linceo viragine scapo spuma garamone sottano mugnaio fonologia lunedi peperino capolino briaco stertore dispergere algebra ortografia timbro birba defatigare gingillo ammotinare teoretico dilombarsi suggestione scemare espropriare sbozzacchire Pagina generata il 31/07/25