Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
podagra briccolato paratia imbratto ligustro reputare talia inzipillare sorpassare mirica dipartimento rinterzo verone convenire deponente adusare sgrovigliare sbroccolare imporrire marritto contrammiraglio zacchera addosso riavuta chirurgo imbrigare intuire infinocchiare gineceo tarlo ascoltare eccetto paraferna mordente mostra morale ciascheduno terrestre aggrezzare balneario zaffo bugliolo tenzone manifesto avvelenare categorico perno carato pirotecnia paese postero tempesta Pagina generata il 31/07/25