Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
zuppare abbrunare spurio soffocare spregiare barca conciare marinaio tempestivo espirare lampreda voglia quercia sfumare contingente maggiolata sparso smodare elaborare mente orca fraude grossiere consobrino alamaro uliva disensato impubere imbuzzare menade battuta abbacare felza insolvente garetta losco solenne svergognare guitto perseverare discendere guardasigilli instituzione divinare refolo conscio meconio rizzare giumella bastaccone intercedere lucertolo Pagina generata il 16/04/25