Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
tavolino gesso carico mostruoso intontire intromettere iucumone bubbolo vetro provocare romice utopia esplorare badare tapino zeta idrofilo tacito giornata longevo franco siniscalco balogio rullo pomella sostenere poeta logoro cerebro freddare logogrifo incognito burchiello imbozzacchire capitale narcotico nadir sentimento rossetto ispirare commozione avvallare sussurro beco ignoto oneroso bisestile nulla strubbiare vestigio quarterone terme Pagina generata il 31/07/25