Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
p. pre^ di si ereleva che la combustione non potesse ^ucsedere, COM-BÙRERE abbruciare intieramente comp. di COM===CUM con che in virtù della combinazione ii questo comburènte lai. COMBÙRÈNTEM partic. indicant mezzo o istrumento e URERB bruciare, premessa una B per facilitare la pronunzia come in BÙSTUM che vale arsione di UT cadavere (^.Urente). LoSchenkI però opina riferirsi il secondo elemento al gr. PYR e PUR fuoco (v. Pzro), dalla cui base anch( VingL bur-n bruciare {eh. Buràre). Nome dato all'ossigeno, quando ^as con un corpo combustibile
ginnico corso lichene cassatura privare permettere querulo rincagnato sifone alludere drudo trepidare napo lattimelle ambio coniugare langravio cappita frenitide sorra scarnare pannocchia fiasco bidetto quadrello mortificare stralucere romano alcali pezzo selva interfogliare gemello pietiche graveolente corografia venturo lano lucertola trangosciare coccia bulevardo cricco estra chitarra oppugnare sillogismo commedia coronario senziente quintana Pagina generata il 31/07/25