Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
manoscritti) nato per contrazione da CONVENTIÒNEM, Convenire). Altri lo crede derivato dal lat. CONCIO raduno, comp. da CON === CUM insieme e ciò o che trae da CONVENIRE adunarsi (v. o CONCIÈO convoco., conclóne dal lat. CONCIÒNEM e propr. ÓONTÌÒNEM (secondo che attestano antichi documenti epigrafici e buoni testi CIÈO muovo, chiamo, che viene dalla stessa rad. del gr. KIO vado, mi porto, KI-NEÒ muovo, agito (cfr.' Cinedo, Citazione). - Adunanza di popolo raccolto a parlamento, quasi convegno, e indi Orazione o discorso tenuto in una assemblea. Deriv. Concionare; Concionatòre.
titillare scornacchiare biancospino onere mammana panegirico comandare cianciugliare laude dodici decorrere erettile adirare artico rugliare caolino suppedaneo svolticchiare diapason sferula comitiva borro inerme congegno bistondo sanguinolento manicare bua scacato colosso ferrante strizzare suggesto comico abbinare buggera prace zinco lenticolare ebete tegamo cionco scricchiare taglione baritono buffone notevole capitagna cubo escreato cancellare ritratto Pagina generata il 18/04/25