Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
damigella polvere caffettano alloppicare appiolina scerpare tripode granire denegare sgusciare avvinazzare ripassare grandigia commenda sena colibri anfora cavalleggiere apposolare micolame attorcigliare delazione forbire veletta trinundino brocchiere caviglia palpare motta antifona corale calzerotto attribuzione pegola balenare leggiadro bolgetta dividendo rullo artrite mulatto bagattella ghiareto esplodere eupatride mentastro lachera diatriba Pagina generata il 31/07/25