Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
ranfignare ischio amazzone balzelloni allarme ambito badiale incesto scardiccione segaligno innervare dossiere scatafascio perspicace scamatare dissensione mitrio redimere conchiudere discretorio denaro appendere ancilotomia maestro metella stupido adire respiro rampogna costituente regaglia reumatico mormorio trapelare statare pachidermo rimpinzare succhio rifugio intradue iusco raggruzzolare attonare glicine plumbeo appiccicare brillare eccitare dato sciorba inocchiare Pagina generata il 18/04/25