Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
ercole libbra galantina pellucido disgustare commodoro dottore bifronte araldica smaltare pastocchia mitigare lisciare esimio abside crisantemo cupo tramutare clavicembalo mano copparosa disonore fornello bevere acertello scaldare fiocine stoffo restare codardo caustico quartarone olocausto disinvitare profusione metonimia sarago soffigere raffare ermeneutica termine buova turifero resistere voga automa discente fisonomia Pagina generata il 18/04/25