DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epiglottide, epiglotta
epigrafe
epigramma
epilessia, epilessi
epilogo
epiploo
episcopale

Epilessia, Epilessi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie 0 annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico. abitudine squadrone farcino curiato scagliola antonomasia viziare recezione fabbro granuloso scapestrato prenunciare impappinarsi sfasciare schernire natta diamine rinserrare ridondare iibrettine fermaglio lodare macchina vo letargo andana rustico sbugiardare sopraeccitabili quintuplo idrofobia caterva mausoleo predisporre strambellare lassare liocorno bifora graveolente pomata maschio avvincere gavitello tornata ottalmia oppugnare mirabolano corpetto scaturire stra fallo maliscalco forasacco Pagina generata il 16/04/25