Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
clamore sciamare elemento diragnare confondere valvola velia alienare scorcio una cica quaglia castellare divorzio nummiforme siesta miragio mancistio evidente ammutolire esasperare fuscello anfanare mignolo rostro folaga anidro rimpannucciare stile avventura patano conquibus mistral moschettare peggio filodrammatico arrancare rigurgitare cedrina gignore leva corindone buffetto gallicismo mito nutricare peri ius amatista es partire arrampare paltone Pagina generata il 02/02/25