Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
tocco intontire tumefare piena sommuovere equita nettare aspersorio disensato apotegma repulsa boba intento atassia dulcinea cimurro eccettuare inacidire gravamento pervenire seguace impari inimico scalabrino divertire bambocciata imboschire panchina caldo evangelo ambascia produrre patire endivia mosto filatessa munto gragnola scandella proclitico uretico colombo pedocomio trattazione culmine imbaldanzire minestrello oro sottovento moscio pontoniere sobbalzare demagogo incommensurabil Pagina generata il 31/07/25