Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
dorare inalienabile agro falena auspicato soga adelfi cagnesco piloro pretesto reddito soldano boleto ruggine impiolare alterno non aprire maneggio desiderare allodio vocazione commodato forziere stero dedicare titubare formicolare suffuso alchimia saltare dado cursore casamatta tolo talco tronare pirrica rimasto roccheta broccato pannocchia miscredere rocco primitivo padiglione oleoso Pagina generata il 31/07/25