Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche Viri. ARR cervo: propriamente animale coperto di vello (cfr. Alce, Elefante). II maschio della pecora, Montone. La prima delle 13 costellazioni dello zodiaco, che si figura del gr. ARNŌS agnello, ARNEIŌS (sscr. TJRNĀJUS, URANAS) montone, e del ssor. TJRĀ .pecora, i quali tutti poi convergono rad. VAR (== ŲR) velare, coprire (v. Vello), a cui forse puō riportarsi per un ariete. Si disse cosi anche un'antica Macchina di guerra composta di una lunga trave con la estremitā di ferro che raffigurava una testa di ariete e serviva a battere le mura. Deriv. sscr. ŲR-NA lana: ariete e poet. aričte dal lat. ĀRI-ES (acc. ARIETEM) che confronta al col gr. ČRI-PHOS, Ut. ERY-S, ERY-TIS, CT. irl. HEIR-P giovane 'becco (Yanicek) e sembra trarre dalla stessa origine del lat. ĀRNA agnello, Arietāre = Urtare, Cozzare come fanne gli arieti.
cono svaligiare operaio mangiucchiare borbogliare lacinia abbacchio bardassa atrofia tesserandolo gocciolone abbronzare cattolico svoltare predio gipaeto plauso rezza intrafatto disteso perenne sotero scuotere bottaglie poro spicinare camaleonte segreta cappita ognuno pantera picchiettare leggiadro guardo saponaria lumaca mazzo ipallage muta lachesi balire fiocca puntuale dialettica garbare girondolare cittadino smisurato gazzarrino precingersi guarnire cinereo sollazzo logismografia Pagina generata il 31/07/25