Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
trasparire concorrere fluviale filatini niveo fenomeno soppiano grifagno puntura bicchiere afro reciso civico medica fiandrone sole trattenere gazzella flamine preciso oclocrazia lavorare censore nevicare plasma misura speglio sperienza stiva farsetto translativo arrochire fendente gravamento decente tribolato screzio spigo campeggiare dicitura quadrato bandone preda suggere scamatare sbirbonare chermisi accolito emancipare ricorrere bali racca sozzo marengo Pagina generata il 16/04/25