Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
vescicaria dislogare aggratigliare aggrappare letificare labiale aiuolo cosi temporaneo metronomo fune fazzone misero cetriuolo spendere ailante depredare svettare piena chiovolo crisolito palascio bombanza druzzolare s appuzzare ghiozzo diffalta meschino cipriotto scolmare pavoneggiare centripeto oreade affine esule attimo cirro spiccicare cerboneca finco capocciuto fricogna arista villico imperscrutabile clavicembalo alzaia mortaio exequatur tiroide anchina assurdo grottesco Pagina generata il 30/07/25