Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
implicito sbiluciare guantiera aggruzzolare libito sverginare sbirbare ingegno eccitare cogliere visivo stinco citrico esperire mussola vermena ganglio urente muffola rigovernare semiografia ammostare bombo accomandita trabocchello apoftegma falcone donzello rispettivo ciascheduno contendere amore tigrato gironda mannella torcolo lemuri parrocchia ottenere sarcoma sdraiarsi arcoreggiare accantonare scialbare tore pregare brumale seggiola bilancia settimana talabalacco filatessa sbofonchiare propenso mercoledi pronunciamento Pagina generata il 02/02/25