Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
orrendo apice sorteggiare alessiterio conguagliare balza ario boffice mastodonte vortice grisantemo impero nefelopsia garretto mammario sovente arrendersi trapassare ricordare manico corridoio sgarire lavina vergato indocile ordalia arpia trucidare perdere ardito buscare fistella escandescente voltare meditullio caldana guazzetto epibate nefario borni antidiluviano bigello contrazione annistia censo sospetto brullo pane sguarnire maniglia peana Pagina generata il 02/02/25