Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
lenitivo marionetta memore cuticola sottana gueffo marmocchio pulverulento grosso solipede poema ciglio bibbia proavo schiantare scropolo deismo ipocrita soffice trillione acqua triegua sobissare baturlare rugghiare dibruzzolare aggraticciare foriere spiattellare depravare deporre fucile introdurre friso ingegnere equoreo sburrare insurgere ronciglio bizza aracnidi diportarsi politecnico sbaccellare pattino malversare mastodonte boario stolco bussolo stallia nesciente soprassedere conveniente Pagina generata il 16/04/25