Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
glaciale meticcio eccedere gherone configgere ammanierare dilapidare stagno puritano tinnito smeriglio galanga ribaldo placca posliminio squillo inferiore installare dovunque voluta balcone suzzacchera gerapicra pelargonio vincolo prognostico minorenne semenzina espansivo acanto duumviro epoca esarca fiacco merda dazio confidente pterodattilo bifronte movenza litigare bucintoro consorteria condomino urbano corda ambire copula filomena flagrante frase pomella Pagina generata il 30/07/25