Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
deriva dal radicale MIL- che vale riunire^ ragunare.^ a cui del resto mille^ perché vuoisi che Remolo per le occorrenze della guerra, nel fondare le basi della divisione civica di Roma, scegliesse da ogni tribù mille uomini a piedi e cento a cavallo. Ora ognuno dei mille chiamossi MILES, cioè, unus ex mille uno dei mille (militi quod trium tribus == lai. MILITEM - acc. di MILBS da congiungersi al numerale MILLE Fitiensium^ Hamnium, Lucerum milia singula militum militum primo legio fiebat, ac singulce milite mittebant, dice Varrone). Altri attinge anche la voce Mille (v. q. voce). La terminazione ITEM non è che la terminazione partioipiale del verbo IRE ondare, come in ÈQUITEM cavaliere^ cioè, ohe va a cavallo, ALITEM volatile^ cioè, che va sulVali. Equivale a Soldato. Deriv. Militare; MiUsia; Commilitone.
passamano imprimere suggestore controscena legge sibilla verno giustificare pattona scandaglio trierarco rasposo enterico biglietto imbarrare marga federazione sgrottare bile riuscire bastare presentire matassa pamela dilungare turrito sbravata rullo mogano acume giogatico didimi morione smorto naufragio ebrio amnio scaglione lendine inaspare obietto patrone inviso ottenere donneggiare conciare possente canteo carrucola mancinata Pagina generata il 16/04/25