Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
gnau buffa frisone torzione verticillo terno magolare strafine padre fornire batosta conestabile manata anagogia terzina commettitura straordinario lentiggine sepolcro sensazione patera magno coturno presuntivo cloro curvo puntello celata lunghesso tribolare volubile involgere arroccare emissario foresta capruggine coscia leccardo brogiotto colludere scalzo deviare stertore rembolare cuccagna mandragolone mastra musornione boccino socco Pagina generata il 16/04/25