Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
moscio cattivo verrina contiguo coalescenza abbacinare prunello macolare tasta libello perso parpaglione flussione barullo fragolino bailamme susta confricare conteso gomena lavorare resipiscienza mitilo adunque impetiggine borgo bioccolo sgheronato frattaglia forbice frotta piovere clangore forse seminario eleisonne temperanza edifizio imporre delizia scarrozzare pacciame rado ciurma settemplice sarcocele lasagna icneumone lavagna coppau lamantino pitocco passim screzio sciagura pargolo Pagina generata il 31/07/25