DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nescio, nesci
nespola
nespolo
nesso
nessuno, nissuno
nesto
nestore

Nesso




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 non che Va. a. ted. n�jan [mod. n a h e nj filare, n ant. irl. snafche filo, che farebbe pensare a fibbia, nusta, nestila (worf. Nestel) stringa, Vani. scand. ni sta attaccare, fermare, Vani. campo germanico nahe vicino, n�chste prossimo (ofr. Nusca e Nastro). [La rad. NAGH- poi sta una radico primitiva SNA- [sscr. snara laccio], di cui alla voce Nervo (Meyer)]. Collegamento di parti, specialmente nelle opere a d a 1 a [mod. N adel, gol. neth-la] ago da cucire, nasca fermaglio^ nuscian fermare con nel rad, NAGH-, che appare nel sscr. nah-yati legare (Pott e Bopp) e d'onde pure il gr. n�th-� e n�� {fui n�s�) io filo, ammasso, accumulo, n�ss� premo, ammucchio ca�'cando; in relazione con la rad. AGH- stringere (v. Angusto), come il sscr. a 9 "noti sta con nac-ate, ambo significanti raggiungere]. [Cfr. celi. n e s t a i t legame, n e s s a a t avvicinare, n�sso == lat. NEX-US per *N�CSTUS [==== sscr. naddha === *nah-ta] che � propr. il part. pass. di NECTERE legare insieme^ dalla si pu� aggiungere irl. nascanello, nasgaim lego, a cui pure dell'ingegno, come in un'orazione, in uno scritto. Cfr. Nastro; Natta. stilla appallare serenissimo inflammatorio cozzone pendaglio ispido stralciare semestre fautoretrice salvare verzotto ossificare venturo spollonare stitico tetrarchia pernottare franchezza disformare contorsione disavveduto stradiotto serpere encausto antenitorio sviare tribuire biotto inaudito sprezzare contro cannibale sgridare allecorire giudicare lupino ginecologia gonfaloniere forra falcidia sagrato eccentrico mota declive pavoneggiare stoppino strebbiare ripullulare gareggiare Pagina generata il 18/04/25