Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di ORARE parlare [denominativo d: OS 6occa], ond'anóhe ORĄTIO discorso (v Orale), con una desinenza di sostanti v: verbali indicante mezzo, ed anche luog di azione [p. es. CenaculamJ, lo ch rende vana la fantastica etimologia dģ altri proposta dallo zend. Ahura === ani Respons dato da persona sapiente o di grand autoritą. Talora si prende per la Diviniti stessa che dava i responsi o per il Luog pers. Aura, mod. Or dio, e radice sscr ah- parlare. Responso di una divinitą, e per estem Predizione, Veritą infallibile, orącolo === lat. ORĄCULUM formato su. tema sacro, ove si partecipavano i responsi de Jli dei: ond»č che dicesi l'Oracolo di Delfo i Dodona e simili. Deriv. Oracolare; Oracolisti.
fonte rosticciere graffa onanismo scalco valchirie an atterrire belva sgherro lidia cibreo diesire massime univoco palamite ciocco cavalcavia neve botolo germoglio bipenne valanga attingere vorace ribotta gruogo accosciarsi smerlo alzare paniere stentoreo cocciuola utile rondine grossa boro protocollo fungere cena tribolato medaglia popo circo impavido sfintere cedola rammemorare torrone sauro esordio mandorla ordinario impostare attraverso retropellere zucchero Pagina generata il 30/07/25