Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
prolegomeni timiama gramaglia lessare mittente cheppia caaba appuzzare biblioteca sberlingacciare ghetta zeba calamaio bacio veloce rata ibi inarpicare trasgressione bizzeffe sfarzo palafitta insaputa farmacopea latebra guastada pregno fonolite dilollare imprestare scorribanda brancicare sordina camauro smangiare barbacane sere proiettile istituto gargantiglia adattare remunerare carbone fignolo carbonchio alfana apprendista velleita misconoscere pannicolo flussi spanare scilacca cloro anello sordo Pagina generata il 02/02/25