Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
pirausta temperamento focherello esimio panzana torrone scialare ginnosofista fioco decretale boccale salvietta intronare agonistica vaccino ruminare mica catasto valvola calma carro diagonale adulare busilli tatuare erta reietto cabiri calare caruncola oriaolo coazione ciaccona indire svellere ondulare codesto reputare infruscare straccio laterizio liberticida settuagenario transustanziars lindo parterre osmio mutulo matassa imbruschire sorvolare dizionario Pagina generata il 16/04/25