Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
panno emissione segare consultare attenuare pistagna bestemmia luf pregno congruo imbasciata novello treno posticipare svolto anatema omeopatia agemina nome ingranare dieresi tablino interesse stereotipia merlo minerale accroccare lance beco modiglione volta specchio torsello alidada multiforne veloce palingenesi sguarguato ampelidee agonali abballucciare bano confiscare frazione vergello angelo penuria ottarda ramazzotta ponente assillo snicchiare tribunale Pagina generata il 30/07/25