Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
anelito infrascritto erbario bitorzo addogare parente sororicida sciamito separare sudore greto marigiana ghibellino intrattenere gigotto mestolo litotomia afa fungibile attitare bisonte stropicciare cisterna perplesso affiliare ritmo speco grattabugia mensola inno stame moccolaia tracolla rabino bruma promiscuo sgombinare risarcire svagare granulazione alaggio scarruffare possa murrino strupo monastero berleffe espellere algente incallire quattordici chi creanza consueto Pagina generata il 16/04/25