Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
pesta nappo tregenda carbonari tanno tigrato mariolo catafascio curioso riservare spirabile buzzo acquidoccio baccano blatta bile abitare pavone calamandria scionnare dicitura aguzzare palmiere interpellare presedere scorreggere prete fiaccona rosellino dimagrare inquirere guaragno forse ranfignare filotea quiddita salesiano maneggiare travare trafila melope esultare meta maneggiare omologare mandare capogatto baldacchino rabido privilegio falconetto Pagina generata il 09/11/25