Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
caprifoglio abballare spremere gliptoteca ore ultimo zariba canapiglia stoccafisso ventarola refrazione apoteosi declamare confidente emporio immollare cempennare succulento discretiva ruzzolare stibio saettia granito moroide efelide svellere vidimare tappezzare imputato miccio giocatore dimenare mucia subornare caterva molare gualcire polmone splacnologia gremire niquita miserere danno orto borni spunterbo murena cattivare ammaliziare nominare eccellente schericare ventaglio nummiforme incola pruno Pagina generata il 09/11/25