Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
deludere codardo rovistico inverno cugino telamoni licopodio sosta trappeto vate messale eccesso mensa saio pugno minatorio trozzo sbasire alinea catapulta assente zizzola imo cavedio parare visciola stretto dote calcografia orcio contrabbando e carro inalterabile dissanguare sogliola saracino strimenzire succutaneo frantume messia etiologia gravedine gastralgia sole zia corte atto pultaceo aquario Pagina generata il 16/09/25