Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
caccola aeorostatica dominio borra abbiente redibitorio viandante cernecchio aspirare gordo passatella taverna bazzicare concentrare orfanotrofio fustagno scarruffare bucchio secchia brancolare macerare distrazione astuccio mummia ta battola baco salino serio burocrazia spossessare sbarbare passim edera spiombare compartecipe groppone colosso battolare tritolo lima fetfa specchietto trattato declinare agguantare moscaiola meato agnusdei foruncolo anfibio panereccio settennio spondilo Pagina generata il 06/07/25