Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
quitanza svaporare clero minimi stringere ruggine rubino pervenire antesignano stelletta controscena scarnire plebiscito credenza epicrasi rampicone ingeguarsi suburbicario ramazzotta vagire ricotta subbia piano conte sopraddente lemuri testamento ironia nodrire piccaro scomodare intromettere afrodisiaco gufare subisso magnate sparagrembo calamandria circondario ferace disadorno vaticinare bambu bidello bellicoso emistichio ardere rondine ebbio bimbo ormare Pagina generata il 09/11/25