Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
baturlare commissione auzzino avvisaglia progredire calcografia marziale bandito disereditare bamboccio desolato ripudio margherita rinchiudere scapponeare sudare simulacro flogosi offendere parricida centello locanda stampone companatico ristringere piccino osanna pudore pirite inquartare tribuire vanello tramanaccare nominale dogaia missirizio infiggere cocca reggetta dateria sopraccollo sonaglio temperare claudia avvolgere necroforo dote bevere consiglio sconsigliare mediato fratello druidi migliarini Pagina generata il 16/09/25