Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
settuagesimo sgambettare ritirare andro disumare svestire perizoma stoviglie prevaricare manomorta esistere catecumeno bazzica rabesco buffetto pruzza delubro dimenticare nizzarda cospirare sgravare frullino landra gerente contracchiave acquisto batocchio duino commosso irredento epistomio moncone niquitoso epanalessi aeorostatica rimessa incarnato ghinghero timore tale paliotto unto alloppiare tuttaflata sodalizio pugnare ospedale licenza prefazio ambulanza ralinga legamento inverso preposto Pagina generata il 16/09/25