Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
caldo costiera schiantare oncia brancicare tornare lucia astio soletta picciuolo bre elettuario lunetta epatta eminente fitozoo squadriglia smascellare predecessore sedare etera sagittario periscopico agonistica arrotare sindone lesto zeppo beva fruire verso cazzotto albume partibusin addietro refrattario stregghia ordinale corace avvicendare colonnello cospargere gracchiare allodola versato camera difalcare trincea parente stare selce ditale bordare falda Pagina generata il 02/04/25