Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
messa reclutare sbattere svoltare bargia inebriare tamerice velleita alberese minestrello sfegatare misconoscere spulezzare accessione manganese cippo picchetto stivare inarpicare pirotecnia aulente svolazzare meccanico terzino bisestile rigattiere lussureggiare pecchia proteggere successo abbarbagliare terreno abitare rilevazione triocco riscossa fausto rapa erario eloquio immediato porca cintolo contegno rascia edito succiola Pagina generata il 03/04/25