Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
carica. — « Cornetta a pistone », pistóne o pestóne /r. piston: formato sulla base del lai. PISTUS Grosso bastone per pestare; Organo meccanico in forma di cilindro assai corto, che occupa esattamente una — • Fucile a pistone part. pass. di PINSERB pestare (v. Pestare e cfr. Pestello). cui il cane in forma di martelletto, simile al pistone degli strumenti musicali, batte sopra un grano di polvere fulminante, che da fuoco alla certa porzione della capacità di un tubo, nel quale eseguisce un movimento di va e vieni, altrimenti detto Stantuffo. » dicesi quello di dicesi Tino strumento musicale di rame, molto più corto del corno, nel quale il suono è regolato da un pistone: ma in questo significato di Parte mobile della tromba, sembra che sia alterato da EPISTÒMIO, convertita l'ultima parte del vocabolo, di origine straniera, in un suffisso comune (v. Epistomiò).
prefato compromettere exofficio stevola cannella primordio bernia strame capire trulla cabala strozza sagrilego item scappino banca pettignone nervo interstizio emendare soccio rampone ottava storto riboccare percipere gutto oblivione iconoclasta escremento batteria mozione vergare diruto sospensorio sofo zenzavero carpo catarro biancomangiare progetto contatto uretere sorcio conflagrazione chermisi rimestare quartarone ralinga epitome cemento illaqueare falcidia Pagina generata il 16/09/25