Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
fatare inviperire averusto serpollo ciuciare attribuzione presente botte impetrare camino abbrunare rosticciere gratulare possesso imbroccare aulico collare collaudare fanfaluca cocca squisito ritrovare fido dirotto stivale aeonzia straccale dioscuri intercludere frittella lecito contrabbando sala cocolla annuale saccoccia dado proletario scandalizzare antro rezzo fuco convulso celibe sguazzare albore brigata gentile murena languiscente stampanare Pagina generata il 06/07/25