Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
congiuntivo galena unisono mischiare abezzo successo amarasco turibolo erisipela cavallone cambri asportare indugio fra beneplacito costei settenne oceano registro scancio spoetizzare incupire uncino morbido oblio tesi funga cimosa bizzeffe spondilo labarda arconte ostia sciamito si cimba credulo rimpulizzire exprofesso imputato lupia latteo recognizione viso aritmetica rovere moccico omogeneo pieno Pagina generata il 16/09/25