Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTIN�RE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. R�TINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano per�, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BR�TTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo pi� di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETIN�CULTJM r�dina e r�dine [ani. R�TINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
istitore coruscare barattolo svitare ascendente tombolata temperatura fonico semenza ischiade filomena eretico clangore erede ciaramella anfibio stronfiare mandorlo adastiare ante trainare suburbicario prenotare ingolfare anemoscopio rocco dispari disciogliere bordello stiracchiare scorticapidocch novennio indozzare danaro soggiungere manducare cavaliere puntuale sandalo zagaglia buccellato squilibrare treggea pungia lungi abburattare iena scartocciare Pagina generata il 08/04/25