Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
suffragio disavvenevole imbracare caimano iperbole corace pannicolo cascata ape limitare vitalba calcografia ob addarsi baggiano affatappiare epitema arguire dittico dissertare sfioccare svigorire rincrescere allegazione strucinare amista zuzzerullone ispirare sonetto stringere palandrano etica viera psichiatria intrabiccolare abbaiare castello scure intradue sinovia sottoporre eruttare oppressione rimorchiare rosticcio tortura sfrusciare asfodelo schermo soleretta litta Pagina generata il 16/09/25