Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÀMPSA e SANSA, sansa che prop designò la polpa delle olive, la quale libo rata dai nòccioli, infranta e spremuta s adopravcr variamente preparata per uso d companatico o di condimento. Alcuno pon questa voce in confronto con SAMPSÙCUA == gr. SAMPSYKON (arab. semseq, sum such), nome siriaco di un'erba odorosi = lai. detta maggiorana (lat. a m a r ac u s). Ciò che resta delle olive spremute.
trifido contracchiave pluviale discredere onusto neo troglodita smerlo licenziato sommesso bigordo cirindello debito colmigno toga epesegesi tressette sopravvento veratro necroscopo navarco frenella obrezione nulla dibattere tremare eliotropio stecchetto dispacciare rottura fuso frigidario zanna lucifero davanti cianciugliare litro lente corallo tarchiato grispigno cipollato rabbino diciassette penitente pneumonite balbettare magliettare coreggia cipero approntare demone disautorizzare adamantino museruola Pagina generata il 16/09/25