Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
carnivoro serraschiere venatorio scabino numismatica colombana ossidiana screanzato regata companatico miccio incappiare molino zitto tormentilla quartarone zana vorace sudicio mestare intra impersonale assenzio antisettico parvenza tontina loto perenzione smettere unghia professare dividere tono graduare morigerato cacare taffiare imbiecare lacchezzo nosografia subordinare arvali ronchione affare paradigma marachella attributo pievano fattorino scialappa appoioso giogo Pagina generata il 06/07/25