Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che però era più debole del Flabello. Cosi' per nmilitudino: Dante nelle rime disse Se io avessi lo bionde scudiscio e ^curiscio ':. i r ')rett. s k o u rj e z frusta^ f-'j ^. .,\.-' . ^ ^ i '•«- r Gustare, sferzare^: dal ìaL &CÙTICA. che rale lo stesso j mediante una supposta 'orma .aggettivale SCIJTK •iu.S)1 ft rannoda?: ilìa stessa radico de) gr. skvt-os pell^ 'ondata^ cuoio ed anche sferza, e del 7(^' ;ùtis pelle Cv. ^c'u^o): e cosi formato r :' stesso rapporto d'idee (cfr. Cuoio, Cute e Scudo') Sferza che in origine deve essere stata li striscio di cuoio, come lo Scùtica dei catini, del b. lai. scùria lagello, che tiene al class. corium \lit iku-ràj cuoio trecce prose. Che fatte son per me scudisci e sferza.
0
Dicesi anche & Scuriscio » per ravvicinamenfco e Scuriada.
insufflare sbraitare estollere debole contrito ottavino buccina cianca nipotismo camarlingo orso subbia soffitto dirizzare agemina teatino rinterrare ischio porco provvido ghindare passatella simbolo percuotere cialda tacere irretire calligrafia disensato gramuffa arci vibrazione ghiaccio predicato sfondare sperma rampante liocorno tollero benemerito paragoge cianciullare escussione aluta sbassare almea vertenza migliarola apportare influire ciucciare usatto detergere dimezzare Pagina generata il 06/07/25