Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che però era più debole del Flabello. Cosi' per nmilitudino: Dante nelle rime disse Se io avessi lo bionde scudiscio e ^curiscio ':. i r ')rett. s k o u rj e z frusta^ f-'j ^. .,\.-' . ^ ^ i '•«- r Gustare, sferzare^: dal ìaL &CÙTICA. che rale lo stesso j mediante una supposta 'orma .aggettivale SCIJTK •iu.S)1 ft rannoda?: ilìa stessa radico de) gr. skvt-os pell^ 'ondata^ cuoio ed anche sferza, e del 7(^' ;ùtis pelle Cv. ^c'u^o): e cosi formato r :' stesso rapporto d'idee (cfr. Cuoio, Cute e Scudo') Sferza che in origine deve essere stata li striscio di cuoio, come lo Scùtica dei catini, del b. lai. scùria lagello, che tiene al class. corium \lit iku-ràj cuoio trecce prose. Che fatte son per me scudisci e sferza.
0
Dicesi anche & Scuriscio » per ravvicinamenfco e Scuriada.
nimico biscia tragittare quadriglia visorio ferigno stalagmite dedalo interzare psicopatia succiola sferometro paracqua trocisco interdetto sciampagna straripare piena voce sporadi luce agrimensura bile ginecocrazia decano rizoma successo granatiere melazzo cibo aiutare raccattare galeotto sogno ammassare sfaccettare guiggia merletto tannino perseguire lepre contestabile radicchio villano schidione guinzaglio vermicolato castrare guantiera conferire nepente ciocciare briciola friggere Pagina generata il 16/09/25