Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
briciola o chicco di polvere) Deriv. Spolverata; Spolveratóre-trice; Spolveratura; Spolvericchio Divenir polvere. (Come ben si scorge dai vari significati, la iniziale, s ora sta per DIS con ufficio di negativa, ora è prefissa come semplice appoggio o rinforzo di pronunzia). spolverare transit. Levar via la PÓLVERE; e metaf. .Rovistare minutamente (p. es. armadj, archivi); od anche Mangiare ingordamente e presto [senza lasciar ', Ridurre in polvere, che più comunemente dicesi Polverizzare e Spolverizzare \ intransit. ==• la Polvere che si solleva da qualche materia segandola o tritandola ; Spolverina == Sopravveste da viaggio per riparo
3
a e trasportata Livorno l'Acqua staccata dalla violenza del libeccio, sparsa polvere ; Spolverizzare = Ridurre in polvere, Aspergere di polvere; Spolvero propr. Lo spolverare o Cosa che spolvera, che fa polvere: ma dicesi anche nell'oso figuratamente per dire Grande e favorevole impressione prodotta sulla moltitudine cosi ad un tratto e sul primo apparire, senza sostanza di meriti veri e reali, a similitudine di un nembo di polvere che accieca, ma rapidamente della polvere; Spolverino = dicono per l'aria come minutissima passa: p. es. u il tal de'tali è cantante o letterato di spolvero; Tizio colla sua parola fece grande spolvero ".
voragine internunzio confratello ammandorlato tartassare fine coditremola ascensione lieto sarrocchino solingo grigiolato gueia itinerario quintessenza nefa esistere scilecca sotto piticchiarsi abborracciare tortuoso arrochire frotta avido ocio antipatia bamboccio balaustro calostra usoliere commettere imminente assoluzione diportarsi uficio commentare trombo ipsometria decorrere fiumana tragettare rozza diabolico agugella inneggiare plurale donare accincigliare revisione peripatetico codazzo natta sottostare forosetto Pagina generata il 06/07/25