Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dicesi propriaoente vo,dol at. BITLLIRE bollire) e brulicare e brnllic�re forma varia di IULICARE (=== BULLIC�KB, frequentati che delle acque che scaturiscono bolendo con un movimento minuto e con timo, e fig. di una moltitudine che si agita on movimento colere e confuso: ma in uesto senso si adopra pi� comunemenle RULIC�RE con inserzione di R rinfbrza
3
molti pensieri per TONO, tivo (come in Sprimacciare ==s SPIUMACCIARE, F r u s t a === lat. F�STIS) tanto pi� che la detta liquida, specialmente quando � preceduta da una muta, serve mirabilmente ad esprimere certi rumori (quale il mormorio di cosa che � o pare in ebulli zione), come ne danno esempio le v�ci Nitrire == lai. HINNITIRE, Trambusto === prov. TABUST, ant. trono TUONO ecc. � Per metonim. � specialmente il Muoversi di molti nella mente. JDeriv. Brulicame �==. insetti, specialmente formiche, rassomigliato al moto delle bollicine dell'acqua che bolle; fig. Agitarsi bulicame ; B�'uUcMo*
santo crepolare ascrivere arboscello decasillabo ingrugnare chiesto intavolare freno baratteria nichel presupporre puntale gavotta narrare blefarite manesco borghese catera ansula periplo bisantino flagrante accattare guarire cherubino ausiliare senato carpo pervio anfora pollo appetire tombolare micio pluviometro erario commessazione gliptografia canestro mo ciccia meliaco sfiorettare fero inseguire sonnifero bustello ponte svolgere ireos Pagina generata il 05/04/25