Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ecco verziere figura mistura calce sbarrare macello querimonia abnegare addirsi poltrire complice orografia dicastero stige ravversare corata quadriga balia annaspare corpo chiglia balteo nodrire sportella mastangone orientarsi concreto pepiniera sparso transfuga resultare stazzare arigusta assiepare posticcio accertello smorto scimmia assuefare sentacchio mollizia ghezzo corrucciare spromettere diporto decreto dilatorio desidia faccenda delusione scappamento Pagina generata il 03/04/25