Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
appaiare papiro scorbutico espettazione pacciotta maglio missivo abbondare cacchione arsi impatto predio discettare ritrovare metrica lazzo aiutare oggetto megalomania pentagono borbottino affine frattaglia atterrare acero iperemia draconite fustanella gongolare tornare tubulare arboscello setaccio trifoglio impancarsi stoppare schizzinoso gramolata focherello agenzia maro mesto birbante girumetta planisferio firma impulito Pagina generata il 09/11/25