Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
lancio erbaggio mortificare trismegisto inferno acquisire fonografo madreselva veggio fumata afono quinquagenario langravio trattato barone scialbo viviparo preoccupare iattanza spiraglio partenone disenfiare torno esula commedia cerretano sorgiva prorogare ragade emorragia altero eudiometro vignetta succlavio nappo cria feciale rivoltare cispo papino narrvalo e zanella arpese alare tomito ronchione ubbia liquore stereotipia latterini super melegario loc diportarsi uguanno ritto Pagina generata il 06/07/25