Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
astore scianto guglia offensivo rimesso limo tripode erbivoro indefettibile saltimbanco toppa decezione loffio gita incruento aborrire digiunare involgere ortodosso supplemento abitino antropometria tempestare sopruso orecchia palazzo bigotto bislacco alamaro nonario ciurma arteria pellucido dettare conservo zimbello catorbia miocene tavoleggiare procreare compartimento arbitrio osteotomia flogosi commessazione macerare deca esautorare crazia accasciare antelio dinamite boldrone rabbruscolare Pagina generata il 16/09/25