DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cateto
catilinaria
catinella
catino
catone
catorbia, catorba
catorcio, catorchio

Catino




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dal lai. CATINUS, che lembra avere la stessa radice del dal suo canto va ongiunto al sscr. K�T-VALA cavit� (Ut. :AT-ILAS, a. slav. KOTLU, boem. KOTEL), che moderni filologi gr. K�)OS botticella, voci affini alPo. scand.'KATi assernola e pare anche al gr. KOTYLOS, :OTYLE traggono da una rad. :AT (sscr. K'AT) celare, nascondere (cfr. Caza). � Presso i Romani indic� una specie .i piatto profondo da portare vivande in avola ed anche un piatto ugualmente conavo, ma di materia spesso preziosa, dove iei sacrif�ci si teneva in cucina, per prestarsi alla lavatura l'incenso, che poi eniva gettato sopra un piccolo braciere rdente. Ora il catino divenuto pi� largo profondo � miseramente condannato a bare catino sp. catino: cavit�, tazza, che elle stoviglie. Deriv. Catinaio; Catinella.. ripentaglio propinquo dentro impostare incorare scarabocchio crittogamo arrembare distante draconzio residuo caperuccia saia caligine trabocchetto lazzeretto catorzolo chioma fregare mi vermine gutto satiro dissonare maledire perso nasello crapula cucciolo paraferna magione sardonice glaucoma irraggiare staccare danaro rebbiare erompere reazione sganasciare dozzinale latitare fregna ginnoto assenzio cefaglione brindisi comune pentamerone elemosina periferia ranocchio gagliardetto gradire negriere cateto Pagina generata il 06/04/25