Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
martedi collimare rinnovellare rovere sepoltura falange micco stravoltare salmodia aglio chiacchierare compartire sor bistorto zimarra cansare lastrico fiacchere intasare divagare legato microbio salvare gabbia politipia soppottiere piumaggio polisarcia caprio sbozzare trillare coadiuvare soppiantare impiastro dietetica antropos revocare apice presumere geronte sindacato crettare precedere basire calcareo raccolta ippico ubicazione spatola editto organo Pagina generata il 16/09/25