Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
parrocchia agnello fullone metraglia barbio promontorio scemo azione ramace soperchieria faccenda nonostante stintignare spigolistro sopra soldato morire lavanese diacodio cero paco masnada antitesi naufragio balco epoca raffrescare paradosso focara contrabbasso ronzare madia colloquio ridosso fango statino tanaglia pinocchio edito mira sottentrare rappa orizzonte contrattile insuccesso villano iperemia cocciuto faticare acquerello concerto Pagina generata il 03/04/25