Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
G-uastare, uno er il di delle feste » === Fargli grave danno. Periv. Cóncia; Conciatore! Conciatìhra. Offncio; oncime; Acconciare^ Trattar lale: donde il motto toscano « Conciar conciare (rum. concia acconciatura della està; rtr. contschar racconciare): da un ). lai. SCONCIARE e questo secondo alcuni 3er contrazione strumento ed ÈMERE prendere^ togliere (v. ^irimere)]. Anche il ted. GARBEN (che trae [alVant. OARAWAN ornare) ha il doppio significato di acconciare e conciar le racconciare; Sconciare onde concio. Ofr. Prepararle per renderle tte a uso di vesti, di calzari, adoperando n metodo speciale, che dicesi Concia; delle tetre Scalpellarle e ridurle in stato da ervir di ornamento a edifizi ; del pesce e elle ulive Marinarle o Salarle; dei vini )argli colore, sapore od altro. Fig. ed ironicamente fecondare, donde sarebbesi fatto *COMETJÀIE, CONCIARE. [CÒMERE sta per CO-ÈMERE omp. di co == CUM con indicante mezzo, pelli. - Acconciare, Abbellire. Detto delle pelli dal lai. aureo CONCINNARE, ;he propr. vale assettare, ammannire, ma^ giusta it Menagio, che più dirittamente i appone, da CÒMPTUM supin. di CÒMERE Oonteria; Contigia.
palandra orice rapare cagione novendiali naiade filagna congiungere lascito policromia sediola rena audace gradare lussureggiare sbeffeggiare sfranchire tampone scompagnare barbero cima arresto quadrante citare scienza morella xenodochio comparso consumato acefalo fieri sterrare bricolla lamantino candescente scialacquare sbricio scuotere sovra vignetta espiare cosmorama lesina opificio draconite suggestore perfetto disformare obbedire romore debile susornione aucupio reggiole Pagina generata il 08/11/25