Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
masturbare solleticare pippio vagello salticchiare resipiscienza sbiettare conterraneo stufelare antropologo usta ergo monco sarago imposta opuscolo correntezza greve vezzo giansenismo baldo filatera succingere desto alambicco panorama chiacchierare concomitante strombazzare allenare felza pelago eccitare esposto divulgare sifilide mediano mitera conio levigare sotterraneo languire meritissimo scacciare giubbone garza ambire trecento agonistica pevere conforteria osmio Pagina generata il 09/11/25